rotate-mobile
Martedì, 31 Gennaio 2023
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
Ilva, l'Ue all'Italia: “Recuperi dall'azienda 84 milioni, quei prestiti sono aiuti di Stato”
Lavoro

Ilva, l'Ue all'Italia: “Recuperi dall'azienda 84 milioni, quei prestiti sono aiuti di Stato”

L'indagine dell'Antritrust europea su due prestiti concessi dal governo nel 2015. Secondo Bruxelles, si è trattato di misure “concesse a condizioni più favorevoli rispetto alle condizioni di mercato”. E non sono servite alle opere di ambientalizzazione

nel dicembre del 2017
Gli Stati Ue rinnovano i sussidi alle centrali a carbone e a gas. Greenpeace: “Regalo di Natale alle lobby del fossile”
Ambiente

Gli Stati Ue rinnovano i sussidi alle centrali a carbone e a gas. Greenpeace: “Regalo di Natale alle lobby del fossile”

Si chiama Pacchetto energia pulita, ma secondo gli ambientalisti è uno schiaffo alla lotta ai cambiamenti climatici e alla promozione delle rinnovabili. Oggi a Bruxelles i 28 paesi membri hanno raggiunto l'accordo, che accoglie le richieste dei governi dell'Est, ma anche di Germania e Italia. Niente aumento del target per solare ed eolico

nel dicembre del 2017
Approvato il pacchetto sull'economia circolare: nasce l'Unione europea del riciclaggio
Network

Approvato il pacchetto sull'economia circolare: nasce l'Unione europea del riciclaggio

Obiettivi di diminuzione per tutti i tipi di rifiuti e responsabilità per i produttori. Bonafè, PD, "l'economia del Vecchio continente diventa una delle più virtuose al mondo".

nel dicembre del 2017
Record per la raccolta e riciclaggio di bottiglie di plastica in Europa. Italia tra i primi 3 paesi
Ambiente

Record per la raccolta e riciclaggio di bottiglie di plastica in Europa. Italia tra i primi 3 paesi

Francia, Germania e Italia primi paesi per volumi recuperati. Spagna e Regno Unito incalzano. Ancora margini per migliorare il riciclo.

nel dicembre del 2017
Xylella, De Castro: “Da Ue a breve autorizzazione immediata ai reimpianti”
Ambiente

Xylella, De Castro: “Da Ue a breve autorizzazione immediata ai reimpianti”

L'eurodeputato del Pd dopo un incontro avuto con il commissario alla Salute Vytenis Andriukaitis. D'Amato (M5S): "Bruxelles si sbrighi, il tempo stringe"

nel dicembre del 2017
Pescespada, ridotta quota per l'Italia. Governo: “Ricorso a Corte Ue”
Lavoro

Pescespada, ridotta quota per l'Italia. Governo: “Ricorso a Corte Ue”

A seguito dell'accordo raggiunto ieri dai ministri europei, le tonnellate per il nostro Paese calano del 3%. M5s: “Il ministro Martina si dimetta per manifesta incapacità”  

nel dicembre del 2017
Gas, ecco perché l'Italia dipende dalla Russia. E perché le rinnovabili non bastano (per ora)
Fake & Fact

Gas, ecco perché l'Italia dipende dalla Russia. E perché le rinnovabili non bastano (per ora)

Rappresenta più di un terzo dei nostri consumi energetici. E più del 90% proviene dall'estero. Quasi la metà dai giacimenti di Mosca. Mentre i sogni di "emancipazione" devono fare i conti con la geopolitica e i ritardi nel potenziamento delle fonti alternative e pulite

nel dicembre del 2017
Semaforo verde al glifosato: la Commissione Ue rinnova la licenza per 5 anni
Network

Semaforo verde al glifosato: la Commissione Ue rinnova la licenza per 5 anni

No all'iniziativa popolare che, forte di 1.3 milioni di firme, ne chiedeva il bando. Sì da Bruxelles a una maggiore trasparenza nelle procedure di autorizzazione dei pesticidi. Previsti anche più fondi per l'Agenzia sulla sicurezza alimentare di Parma.

nel dicembre del 2017
"Il Piano Juncker porta 30 miliardi all'Italia, ma leghisti e grillini votano contro", l'attacco di Danti (Pd)
Network

"Il Piano Juncker porta 30 miliardi all'Italia, ma leghisti e grillini votano contro", l'attacco di Danti (Pd)

Gli eurodeputati del M5S e della Lega votano contro il prolungamento del Piano che ha l'Italia come secondo beneficiario. Polemica anche dalle associazioni ambientaliste: ancora soldi per progetti ad alta intensità di carbonio

nel dicembre del 2017
Superstrada Vigevano-Magenta, il Parlamento Ue all'Italia: “Tangenziale anacronistica e controproducente”
Attualità

Superstrada Vigevano-Magenta, il Parlamento Ue all'Italia: “Tangenziale anacronistica e controproducente”

Lo scrive la commissione Petizioni in una lettera inviata al governo e alla Regione Lombardia. Se l'opera venisse autorizzata, si legge, il nostro Paese rischia di venire deferito di nuovo “alla Corte di giustizia per le persistenti violazioni dei limiti di inquinamento atmosferico”

nel dicembre del 2017
Prima 71 72
73
74 75 Ultima

I più letti

1.
Il caso

Ministro al Clima ma riceve donazioni da compagnie petrolifere e dell'aviazione

2.
La stretta

Bruxelles vuole multare gli spot ingannevoli sul clima

3.
Mobilità sostenibile

L'università che vieta ai prof i voli brevi

4.
Il caso

Il villaggio sta affondando per colpa di una miniera: lo spostano casa per casa

5.
Proteste in Germania

Greta Thunberg è stata fermata (e rilasciata) dalla polizia tedesca

Torna su
© 2023 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno
Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone Como
Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste
Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
© Copyright 2012-2023 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento