rotate-mobile
Venerdì, 27 Maggio 2022
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
Xylella, da Ue via al reimpianto nella zona infetta
Puglia

Xylella, da Ue via al reimpianto nella zona infetta

Comitato Ue per la salute delle piante abroga divieto di impianti. Tutele per piante monumentali

nell'ottobre del 2017
Parlamento Ue: bandire il glifosato dal 2020
Ambiente

Parlamento Ue: bandire il glifosato dal 2020

Gli eurodeputati chiedono che il pesticida venga immediatamente vietato nell'uso domestico e fatto gradualmente sparire anche da quello agricolo

nell'ottobre del 2017
“Pesticidi e agricoltura intensiva mettono a rischio il diritto al cibo”, lo rivela uno studio dei Verdi
Ambiente

“Pesticidi e agricoltura intensiva mettono a rischio il diritto al cibo”, lo rivela uno studio dei Verdi

Il Gruppo sta spingendo in Parlamento europeo per ottenere un bando totale del glifosato, usato spesso in questo tipo di coltivazioni. Affronte: “I metodi alternativi assicurano ottimi risultati”

nell'ottobre del 2017
Accordo al Consiglio Ue sulle riduzioni delle emissioni in trasporti, agricoltura e deforestazione
Ambiente

Accordo al Consiglio Ue sulle riduzioni delle emissioni in trasporti, agricoltura e deforestazione

La presidenza di turno estone: “È un buon giorno per il clima”. Iniziano ora le trattative con Parlamento e Commissione

nell'ottobre del 2017
L'Europa è senza batterie. E Bruxelles lancia l'alleanza Ue
Ambiente

L'Europa è senza batterie. E Bruxelles lancia l'alleanza Ue

Saranno la nuova "benzina" delle auto elettriche, ma nel Vecchio Continente non esistono produttori. La Commissione pensa a un fondo da 2,2 miliardi per recuperare il ritardo competitivo rispetto all'Asia

nell'ottobre del 2017
Piante esotiche, l'invasione che preoccupa l'Europa
Ambiente

Piante esotiche, l'invasione che preoccupa l'Europa

Sono ben 1.300 le specie presenti nel Vecchio Continente. Un rischio per la biodiversità ma anche per l'economia, come ha dimostrato il caso della Xylella in Puglia

nell'ottobre del 2017
Glifosato, l'accusa degli eurodeputati: "Le agenzie Ue hanno ceduto alle lobby, stop a rinnovo autorizzazione"
Ambiente

Glifosato, l'accusa degli eurodeputati: "Le agenzie Ue hanno ceduto alle lobby, stop a rinnovo autorizzazione"

Caputo (Pd): “Dai Monsanto papers emergono le pressioni esercitate dal gigante americano dei pesticidi per screditare l'Istituto di ricerca sul cancro”. Senra (Gue): “La Commissione viola il principio di precauzione”

nell'ottobre del 2017
Italia leader europea nel riciclo dei rifiuti. Battute Germania, Francia e Regno Unito
Ambiente

Italia leader europea nel riciclo dei rifiuti. Battute Germania, Francia e Regno Unito

Uno studio evidenzia che il nostro Paese è quello che riutilizza la percentuale più alta dell'immondizia prodotta, sia urbana che industriale: il 76,9% a fronte di una media Ue del 37%

nell'ottobre del 2017
“Glifosato anche nei gelati confezionati”, a Bruxelles i Verdi lanciano l'allarme
Food

“Glifosato anche nei gelati confezionati”, a Bruxelles i Verdi lanciano l'allarme

Gli ambientalisti denunciano che la sostanza è stata ritrovata nei prodotti confezionati dalla Ben Jerry's e distribuiti nei supermercati di Germania, Paesi Bassi, Francia e Regno Unito. La Commissione ha accettato una petizione che ha raccolto un milione di firme e che chiede di bandire il pesticida

nell'ottobre del 2017
"Dieselgate, l'Ue nasconde i dati": ong italiana fa ricorso alla Corte di Lussemburgo
Ambiente

"Dieselgate, l'Ue nasconde i dati": ong italiana fa ricorso alla Corte di Lussemburgo

Gli ambientalisti di ClientEarth chiedono alla Corte di Giustizia Ue l’annullamento della clausola di riservatezza sulle emissioni dei nuovi modelli: “Le autorità di omologazione possono essere inaffidabili, serve trasparenza”

nell'ottobre del 2017
Prima 67 68 69
70
71 Ultima

I più letti

1.
L'idea

Per fermare gli incendi Barcellona si affida a un pastore e 150 pecore, ecco perché

2.
La proposta

Basta tigri e scimmie come animali domestici: "Rischio di una Wuhan europea"

3.
L'apertura

Evi (Verdi): "Male deroghe su carbone, ma sull'energia l'Ue va nella direzione giusta"

4.
Nucleare e scorie

Per Bruxelles la gestione dei rifiuti radioattivi in Italia non è sicura

5.
Ambiente

Più carbone e nucleare per dire addio a Putin

Torna su
© 2022 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna Reggio Calabria
Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine Venezia
Verona Vicenza
© Copyright 2012-2022 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento