Xylella, da Ue via al reimpianto nella zona infetta
Comitato Ue per la salute delle piante abroga divieto di impianti. Tutele per piante monumentali
Comitato Ue per la salute delle piante abroga divieto di impianti. Tutele per piante monumentali
Gli eurodeputati chiedono che il pesticida venga immediatamente vietato nell'uso domestico e fatto gradualmente sparire anche da quello agricolo
Il Gruppo sta spingendo in Parlamento europeo per ottenere un bando totale del glifosato, usato spesso in questo tipo di coltivazioni. Affronte: “I metodi alternativi assicurano ottimi risultati”
La presidenza di turno estone: “È un buon giorno per il clima”. Iniziano ora le trattative con Parlamento e Commissione
Saranno la nuova "benzina" delle auto elettriche, ma nel Vecchio Continente non esistono produttori. La Commissione pensa a un fondo da 2,2 miliardi per recuperare il ritardo competitivo rispetto all'Asia
Sono ben 1.300 le specie presenti nel Vecchio Continente. Un rischio per la biodiversità ma anche per l'economia, come ha dimostrato il caso della Xylella in Puglia
Caputo (Pd): “Dai Monsanto papers emergono le pressioni esercitate dal gigante americano dei pesticidi per screditare l'Istituto di ricerca sul cancro”. Senra (Gue): “La Commissione viola il principio di precauzione”
Uno studio evidenzia che il nostro Paese è quello che riutilizza la percentuale più alta dell'immondizia prodotta, sia urbana che industriale: il 76,9% a fronte di una media Ue del 37%
Gli ambientalisti denunciano che la sostanza è stata ritrovata nei prodotti confezionati dalla Ben Jerry's e distribuiti nei supermercati di Germania, Paesi Bassi, Francia e Regno Unito. La Commissione ha accettato una petizione che ha raccolto un milione di firme e che chiede di bandire il pesticida
Gli ambientalisti di ClientEarth chiedono alla Corte di Giustizia Ue l’annullamento della clausola di riservatezza sulle emissioni dei nuovi modelli: “Le autorità di omologazione possono essere inaffidabili, serve trasparenza”