rotate-mobile
Lunedì, 8 Agosto 2022
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
Smog, Ue: “In Italia 66mila morti all'anno per inquinamento”
Ambiente

Smog, Ue: “In Italia 66mila morti all'anno per inquinamento”

La Commissione europea: "Preoccupati per la situazione, ma per il momento non ci sono sanzioni"

nel novembre del 2017
Uova contaminate, il Fipronil non sarà vietato. M5s: “L'Ue si piega alle multinazionali”
Ambiente

Uova contaminate, il Fipronil non sarà vietato. M5s: “L'Ue si piega alle multinazionali”

Lo ha comunicato la Commissione europea risponendo a una interrogazione dell'eurodeputato Pedicini. Che attacca: “Si tratta di una sostanza tossica per la salute, assurdo”

nel novembre del 2017
Lotta a incendi e terremoti: nasce RescEU, il nuovo sistema di protezione civile europea
Ambiente

Lotta a incendi e terremoti: nasce RescEU, il nuovo sistema di protezione civile europea

Per la prima volta, l'Ue si doterà di mezzi gestiti direttamente da Bruxelles per far fronte alle emergenze. Solo quest'anno le catastrofi naturali hanno provocato 200 vittime in tutta Europa

nel novembre del 2017
Via col vento: la Bei finanzia 8 parchi eolici nel Centro-Sud Italia
Ambiente

Via col vento: la Bei finanzia 8 parchi eolici nel Centro-Sud Italia

150 milioni di euro di prestiti a Edison per la costruzione di parchi in Abruzzo, Basilicata, Campania, Puglia e Sicilia con una capacità totale di 165 MW. Maggior finanziamento nell'eolico italiano.

nel novembre del 2017
Tonno rosso: aumentano le quote di pesca. Ambientalisti insorgono
Ambiente

Tonno rosso: aumentano le quote di pesca. Ambientalisti insorgono

Deciso aumento dei diritti di cattura deciso dall'Icaat con grandi beneficiarie le flotte europee. Opportunità per molte imprese italiane, dice Coldiretti. Addio pesca sostenibile, l'allarme degli ecologisti.

nel novembre del 2017
Glifosato al bando: petizione da 1,3 milioni di firme arriva a Parlamento Ue. Reazioni dure
Ambiente

Glifosato al bando: petizione da 1,3 milioni di firme arriva a Parlamento Ue. Reazioni dure

In scena la battaglia tra chi vuole e chi non vuole la chimica in campagna intanto il 27 novembre i ministri della Ue decidono sul rinnovo della licenza, non sulla sua messa al bando.

nel novembre del 2017
Ilva, antitrust Ue chiede uscita gruppo Marcegaglia dalla cordata ArcelorMittal
Lavoro

Ilva, antitrust Ue chiede uscita gruppo Marcegaglia dalla cordata ArcelorMittal

Secondo indiscrezioni l'operazione avrebbe effetti sulla concorrenza con aumento dei prezzi di alcuni prodotti. Chiesta a ArcelorMittal la vendita dell'impianto di Piombino.

nel novembre del 2017
“In 30 anni il costo del caffè ridotto del 60%, l'Europa ponga fine allo sfruttamento minorile nelle piantagioni”
Lavoro

“In 30 anni il costo del caffè ridotto del 60%, l'Europa ponga fine allo sfruttamento minorile nelle piantagioni”

L'appello di un gruppo di eurodeputati nella  Giornata Mondiale dell’Infanzia promossa dalle Nazioni Unite

nel novembre del 2017
Programmazione

Un morto ogni 3 secondi nel 2050. La Ue lancia l'allarme: contrastare la resistenza agli antibiotici

nel novembre del 2017
Il Parlamento Ue: "Lupi pericolosi per l'ecosistema e il turismo". Ma deputato italiano li difende
Attualità

Il Parlamento Ue: "Lupi pericolosi per l'ecosistema e il turismo". Ma deputato italiano li difende

In un testo votato oggi, Strasburgo punta il dito sui rischi connessi alla difussione di questi animali in Europa. Contrario il parlamentare di Mdp Paolucci: "Sono un bene da tutelare"

nel novembre del 2017
Prima 67 68
69
70 71 Ultima

I più letti

1.
Lo studio

In Italia la metà delle zone a traffico limitato dell'Ue

2.
Estate caldissima

Allarme siccità, la Francia costretta a razionare l'acqua

3.
La stretta

Basta negozi col condizionatore acceso e la porta aperta, in Francia saranno multati

4.
L'allarme

L'Europa colpita da una siccità "senza precedenti"

5.
Ambiente

“La mia banda suona il rock (e non solo) con strumenti riciclati che io stesso ho creato”

Torna su
© 2022 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
  • Offerte Internet
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna
Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine
Venezia Verona Vicenza
© Copyright 2012-2022 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento