La metamorfosi di Meloni lascia Salvini sempre più solo
Malumori in maggioranza per l’alleanza popolari e conservatori: tra un anno si vota e con le elezioni sempre più vicine la Lega in cerca di distinguo alza la voce
Malumori in maggioranza per l’alleanza popolari e conservatori: tra un anno si vota e con le elezioni sempre più vicine la Lega in cerca di distinguo alza la voce
Il nostro Paese ha votato a favore delle conclusioni in materia del Consiglio Affari Generali che chiedono più tutele contro violenza e discriminazioni nei confronti della comunità arcobaleno
Polonia e Ungheria contestano duramente l'accordo sul nuovo Patto per le migrazioni. La premier italiana: "Passi avanti oggettivi"
Migranti e richiedenti asilo rischiano di essere ricollocati anche in Paesi con regimi autoritari. Questa la principale critica al nuovo accordo Ue, che neppure Orban gradisce
La Corte di Giustizia Ue condanna la città di Barcellona per aver bloccato Uber e noleggi con conducente. La decisione potrebbe uscire dai confini catalani e avere importanti ripercussioni a livello europeo
Cinema, piscina, fast food ma anche musei e mostre: vi racconto un sabato o una domenica come tante trascorse in compagnia dei miei figli, ma soprattutto quanto ho speso per farli felici. Finora non mi sono mai ritrovata a 'fare i conti' (sono pessima nell’economia...
Entrare nell'universo di Zerocalcare vuol dire mettersi a disposizione di possibili crolli emotivi, dare modo al proprio equilibrio interiore di vacillare, permettere a personaggi animati sul piccolo schermo di mettere in crisi sé stessi e le proprie scelte. Guardare una serie creata da Michele...
Gli irregolari espulsi anche nei Paesi di transito, e sarà l'Italia a decidere se sono sicuri. Storica intesa al Consiglio Ue sulle regole di asilo del blocco: chi non accetterà i ricollocamenti dovrà pagare 20mila euro per ogni rifugiato e i soldi andranno in uno speciale fondo
Da attivare entro il 30 settembre, sarà destinata alle famiglie in difficoltà. Con qualche distinguo
Ci sono diverse agevolazioni previste dal governo, nuove o rinnovate, che coprono diversi ambiti: casa, spesa, psicologo, trasporti e per pagare le bollette. Tutte le informazioni utili
Chi vuole rendere la propria abitazione più efficiente e sicura può sfruttare diversi incentivi che danno la possibilità di rifare alcuni componenti senza dover per forza effettuare lavori più estesi. Ma ad alcune condizioni. Tutto quello che c'è da sapere
La nuova misura a sostegno delle persone occupabili dovrebbe partire dal 1° settembre e prenderà il posto del vecchio Rdc. Dai requisiti all'importo mensile: ecco tutto quello che c'è da sapere
Crollano i rendimenti dei fondi pensione con scenari catastrofici sul settore creditizio. Ora "sono meno redditizi rispetto al Tfr lasciato in azienda ma è il mercato", spiega a Today Paola Ferrari, analista di Consultique
Il nostro Paese segnalato dalla Commissione europea tra i virtuosi insieme a Stati come Belgio, Olanda, Germania e Danimarca. Siamo sulla buona strada per raggiungere i target 2035
Jovana Radosavljević lavora sui temi del dialogo e dei diritti delle minoranze. Spiega le origini del conflitto riesploso nel Kosovo del Nord, evidenziando le responsabilità anche della comunità internazionale
Potrebbe derivare da fonti non sostenibili. Intanto nell'Ue chiudono gli impianti
Il nostro Paese segnalato dalla Commissione europea tra i virtuosi insieme a Stati come Belgio, Olanda, Germania e Danimarca. Siamo sulla buona strada per raggiungere i target 2035
Per combattere il riscaldamento globale, Bruxelles vuole eliminare gli F-gas, usati in queste apparecchiature. Ma l'industria avverte: costi più alti e rischio autogol per l'ambiente
Mosca sostiene di aver colpito un deposito di uranio impoverito in Ucraina, generando una nube tossica. Sui social è scattato l'allarme. Cosa c'è di vero
L'ambizioso piano dell'Unione europea per raggiungere le emissioni zero nel blocco entro il 2050 è sotto attacco da parte di governi e grande industria, ma nel complesso sta reggendo bene i colpi
La questione della maternità surrogata non c'entra. Alla base le sentenze della Corte di giustizia europea. E la Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia
Cosa prevede la nuova direttiva "Case green" di cui si parla tanto: come adeguarsi e a quali costi
La diretta con gli eurodeputati sui temi caldi in agenda per la plenaria della prossima settimana
La proposta della Commissione europea non piace a centrosinistra e verdi. Che accusano: "Non è indipendente, e non prevede né indagini, né sanzioni"
L'Europarlamento ha votato una risoluzione in cui chiede di mantenere il congelamento dei fondi comunitari al Paese per le violazioni dello stato di diritto e di togliergli la presidenza di turno Ue
L'Europarlamento ha approvato la proposta della Commissione per aumentare la produzione di armamenti. L'esercito di Kiev spara 3mila proiettili al giorno e in Ue ne vengono prodotti solo 300mila l'anno
I deputati chiedono più tutele contro le contraffazioni e tempi più rapidi per le registrazioni dei marchi tipici. Ora iniziano le trattative con i governi, il relatore De Castro: "Saranno difficili"
A dirlo è stato il ministro della Difesa, Guido Crosetto. Si tratta di una imbarcazione turca diretta in Francia. La situazione
La vittima è Floriana Floris, 49 anni. Arrestato il compagno Paolo Riccone, 50 anni. Lui, piantonato in ospedale, nega le accuse e dice di avere trovato la donna già morta
Scenario a tinte fosche per l’economia italiana mentre "l’orchestrina meloniana festeggia sul Titanic"
Cosa emerge dall'autopsia sul corpo della 29enne incinta di 7 mesi uccisa a Senago dal compagno Alessandro Impagnatiello
Tramite un finanziamento Ue, il Crea studia con altri partner europei come migliorare le qualità di questo cereale tramite le nuove tecniche di modifica genetica delle piante
Vuole coinvolgere circa 700mila agricoltori entro il 2026, tramite accordi siglati con Paesi in via di sviluppo. Potrebbe essere pericoloso per la sicurezza alimentare
I deputati chiedono più tutele contro le contraffazioni e tempi più rapidi per le registrazioni dei marchi tipici. Ora iniziano le trattative con i governi, il relatore De Castro: "Saranno difficili"
Nel nostro Paese si potranno applicare alle piante le tecniche di genoma editing fuori dai laboratori. Bruxelles è ancora indecisa se liberalizzarle o meno