La Scozia fissa la data per un nuovo referendum sull'indipendenza
Chiesto alla Corte suprema se sarebbe legale anche senza il permesso di Londra, il voto sarebbe comunque non vincolante. Nel 2014 avevano vinto i contrari, ma la Brexit era ancora lontana
Il G7 fissa un tetto al prezzo del petrolio (ma solo a quello della Russia)
La Francia aveva proposto un price cap a livello globale. Che avrebbe colpito anche il principale produttore mondiale, gli Stati Uniti
La crisi delle autostrade tedesche: il mito infranto tra cantieri e ingorghi
Un reportage di Welt mette a nudo i disservizi della rete Autobahn
Condannata ex guardia di campo nazista di 101 anni, aiutò a uccidere migliaia di ebrei
L'uomo a processo per crimini commessi ai tempi di Hitler. In Germania continua la ricerca dei membri del sanguinario regime
Opinioni

Perché i leader Ue incontreranno Putin al G20
2 ore e mezza faA fine aprile, il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, aveva detto chiaramente che la Russia dovrebbe essere esclusa dal prossimo G20, che si terrà a novembre in Indonesia, minacciando, in caso contrario, un boicottaggio dell'appuntamento. A due mesi di distanza, la minaccia...

Abbronzatissimi e gli altri film cult da guardare questa estate su Netflix
circa 1 ora faSole, mare, salsedine, pelle abbronzata, amori nati sul bagnasciuga. L'estate è la stagione più attesa dell'anno, il periodo delle vacanze, del divertimento, della spensieratezza. Ufficialmente è iniziata solo da due giorni ma, in tanti, stanno già sognando lettini, ombrelloni, aperitivi e tintarella. E se siete...
L'intervista
"Non solo esercito, la Difesa europea punti anche sull'interposizione civile"
di Alfonso BianchiSilvia Stilli, portavoce della rete delle Ong italiane, critica la risposta dei Paesi Ue alla guerra in Ucraina: “L'hanno usata come scusa per aumentare le loro spese militari”
In evidenza
Il giacimento di litio italiano che ci facciamo soffiare dall'estero
C'è un tesoro nel sottosuolo alle porte di Roma ma non abbiamo le competenze per sfruttarlo. Così sull'estrazione di quello che è stato definito l'oro bianco indispensabile per la transizione energetica ha messo gli occhi una multinazionale australiana. Altrove invece lo si nazionalizza. L'inchiesta del team Dossier di Romatoday
Il flop del Superbonus: chi rischia di dover restituire il 110%
Milioni di euro fermi per il blocco delle cessioni del credito, cantieri bloccati e imprese allo stremo. E qualcuno, per avere liquidità e continuare i lavori avviati, è costretto a svendere i propri crediti. L'inchiesta del team Dossier di Romatoday
Perchè nessuno vuole fare il medico di base
Borse mal pagate e burocrazia: “Non siamo più medici ma impiegati”. E all’ultimo concorso in Lombardia si presentano in 520 per 868 posti
La lotteria degli scontrini diventa istantanea
Le commissioni Affari costituzionali e Istruzione del Senato hanno dato il via libera a un emendamento al dl Pnrr che modifica la misura introdotta per contrastare l'evasione fiscale: i consumatori scopriranno subito se e quanto hanno vinto
Pensioni, cosa accadrà nel 2023: tutte le ipotesi
Le proposte per il 2023 per uscire in anticipo dal mondo del lavoro ed evitare i 67 anni della Legge Fornero
Con lo smart working i dipendenti lavorano da malati, aumentando i problemi di salute
Lo rivela uno studio che mostra che l'abitudine del presenteismo è cresciuta del 41%, e ha portato un numero superiore di casi di esaurimenti nervosi ma anche di problemi fisici
La Nato porta a 300mila i soldati della forza di risposta rapida. Oggi sono 40mila
Il corpo militare creato anche per rispondere a eventuali aggressioni a membri dell'Alleanza. Stoltenberg: "La più grande revisione dalla Guerra Fredda"
La Polonia è il Paese Ue che ha mandato più armi all'Ucraina. E Bruxelles la ricompensa
Varsavia è seconda solo agli Stati Uniti per forniture militari offerte a Kiev. Il premier: “La Commissione europea ci rimborserà”
Perché lo stop del G7 all’oro russo metterà all’angolo Putin e gli oligarchi
Dopo il petrolio, il metallo prezioso è il prodotto della Russia più venduto all’estero. Ma oltre al settore direttamente colpito dalla sanzione, l’embargo creerà problemi anche agli uomini più ricchi del Paese
Fake & Fact
Cosa succede se Gazprom riduce il gas a Italia e Germania
Per ora, si tratta solo di punture di spillo. Ma la strategia del gigante russo potrebbe colpire le riserve Ue per l'inverno. Mentre le spedizioni di gnl dagli Usa hanno subito un grave stop
Come la Russia può aggirare l'embargo sul petrolio (anche grazie alle navi Ue)
I "taxi" del mare, i mix di greggio, ma anche le scappatoie legali: così Mosca prova a salvare il business dell'oro nero
Perché gli yacht degli oligarchi russi non serviranno a ricostruire l’Ucraina
Il piano della Commissione Ue per riutilizzare gli asset congelati con le sanzioni a Mosca. Il 'no' della Germania: “La nostra Costituzione garantisce la proprietà privata”
Pistole 3D e guerra: anche l'Europa ha un problema con le armi da fuoco
Nell'Ue sono collegate a 6.700 morti ogni anno. Una direttiva del 2017 ha introdotto norme più stringenti: ma finora solo 10 Stati le hanno applicate in toto
Perché l'Ue non vuole tassare le case degli italiani
Polemiche sulle raccomandazioni di Bruxelles. Che però dicono altro. Ecco punto per punto cosa chiede la Commissione
Unione europea
"Mari europei contaminati, Ue e Stati membri non stanno facendo abbastanza"
L'accusa della leader di Europa Verde Evi: “È un problema ambientale ma non solo, riguarda anche la salute delle popolazioni costiere e dell'economia blu che dà lavoro a 4,5 milioni di persone”
Il Parlamento Ue vuole il blocco del Recovery alla Polonia: "Rispetti lo Stato di diritto"
In una risoluzione l'Aula di Strasburgo sostiene che i 36 miliardi destinati a Varsavia dovrebbero essere congelati, finché il Paese non rispetterà l'indipendenza dei magistrati e i diritti civili
L’Ue darà altri 500 milioni di aiuti militari all’Ucraina
Il sostegno militare riguarderà armi pesanti come carri armati e artiglieria e porterà gli aiuti del blocco a circa 2 miliardi di euro
D'Amato (Greens) alla Commissione: "Il sofware spia israeliano pagato con fondi Ue?"
L’Europarlamento ha avviato un’inchiesta su Pegasus, che sarebbe stato utilizzato per spiare politici e giornalisti
L’Ue vuol far pagare a Netflix e Youtube i costi delle infrastrutture digitali
I big del web occupano oltre il 50% della banda mondiale. La protesta degli operatori delle telecomunicazioni, tra cui Vodafone, accolta da Bruxelles
Today
Intesa Ue: stop ai motori benzina e diesel dal 2035
Il Consiglio dei ministri Ue dell'ambiente ha raggiunto l'accordo sul pacchetto di misure green "Fit for 55" per il clima: tra queste c'è anche la riduzione del 100% delle emissioni di Co2. Le norme dovranno essere negoziate con i membri del Parlamento europeo
Bonus psicologo da 600 euro: a chi spetta e come chiederlo
Il decreto del ministro Speranza che fornisce le indicazioni su requisiti e modalità di richiesta è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. In attesa che l'Inps metta a disposizione una piattaforma dedicata, ecco tutto quello che c'è da sapere
Svezia e Finlandia nella Nato: cosa cambia con la caduta del veto turco
Il memorandum d'intesa firmato dai tre Paesi segna un punto di svolta per la nuova Nato, che dovrà confrontarsi con due grandi imprese: arginare la minaccia della Russia e far fronte alla competizione economica con la Cina
Pensioni, a luglio assegno più ricco (ma non per tutti)
Tra la quattordicesima e il bonus da 200 euro, molti pensionati riceveranno un assegno maxi il prossimo mese: ecco a chi spettano le "aggiunte" e quando sarà possibile ritirare gli assegni
AgriFoodToday
Cinque rimedi utili per soffrire meno l'afa e prendervi cura delle vostre piante
La vegetazione in casa e negli ambienti urbani è indispensabile per combattere gli effetti delle temperature estreme di questi giorni. Ecco come prendercene cura evitando sprechi
Il futuro della frutta: l'uva pre-conservata con l'ozono
Le ultime ricerche del Crea si concentrano sui vegetali per migliorare la durata dei prodotti, sia sugli scaffali che in frigo
Braccio di ferro sugli Ogm: “La Commissione li autorizza senza il nostro consenso”
Lo afferma il Parlamento europeo riguardo un progetto per consentire la vendita di prodotti a base di mais geneticamente modificato e commercializzati da una società statunitense
Stop alla stretta Ue sugli antibiotici per gli animali: Parlamento approva lista “amica” degli allevatori
Socialisti ed ecologisti delusi mentre esultano veterinari e Lega: “Potremo ancora salvare la vita a cani e gatti”, ma determinano malattie più resistenti per gli umani