Una compagnia privata, di cui fa parte anche Trenitalia, ha deciso di introdurre un biglietto tra la prima e la seconda. Sarà la prima a farlo dal 1956
L'acquisto di biglietti per il pass che permette di viaggiare in treno in diverse nazioni europee in crescita del 20%. Italia tra le mete preferite dai turisti
Proposta di un parlamentare della sinistra tedesca viene bollata come sostegno al “livellamento socialista”. Ma dietro all’idea di unificare tariffe e servizi sulle tratte ferroviarie locali vi sarebbero ragioni di risparmio energetico ed efficienza degli spazi
Tedeschi e francesi hanno rivisto la loro proposta per la fusione dei colossi del trasporto ferroviario Alstom e Siemens. Ma per Bruxelles l'operazione viola ancora le norme antitrust
Primo via libera al Parlamento europeo del pacchetto di proposte che prevede di estendere le tutele per i viaggiatori. Dopo due ore scatta il rimborso totale
Secondo gli ultimi dati Eurostat, tra il 2007 e il 2016 ci sono stati 257 incidenti dovuti a deragliamenti, collisioni o scontri al passaggio al livello. Ma l'emergenza riguarda l'intera Ue: 422 le vittime ogni anno