I capi di Stato e di governo tributano un omaggio al presidente della Bce a margine del suo ultime summit europeo. "Se l'economia deteriora, serve una politica espansionistica"
Il governatore conferma le stime al ribasso sull'economia dell'Eurozona ma avverte che in caso di scenari peggiori è pronto a utilizzare tutti gli strumenti della Bce, come fatto in passato. E sull'Italia: "Prioritario rilanciare la crescita e l'occupazione. Il Paese sa come farlo"
Per il presidente della Bce, il nostro Paese è tra gli imputati della situazione di difficoltà dell'Eurozona. Ma c'è anche la crisi che ha colpito il comparto automobilistico in Germania
Una sentenza della Corte di giustizia Ue dà ragione al presidente della Bce: il programma di acquisto titoli del debito sovrano, che ha avvantaggiato Paesi come l'Italia, non viola il mandato di Francoforte. Smontate le accuse delle banche di Berlino
Secondo l'avvocato generale della Corte di giustizia europea, il programma di acquisto titoli di Stato varato dalla Bce nel marzo 2015 ha rispettato i Trattati. Non accolte le tesi di alcuni gruppi di investitori privati, che avevano presentato ricorso alla Corte costituzionale in Germania contro il PSPP
Retribuzioni innalzate anche per gli altri componenti del board della Banca centrale europea. Ecco quanto costano gli stipendi del governatore e dei suoi colleghi
Prima il vicepresidente della Commissione Dombrovskis, poi il governatore Draghi, da Bruxelles e Francoforte arriva un chiaro monito al nostro Paese e al futuro governo: conti in ordine, politiche di bilancio responsabili e attenti all'instabilità politica
Bruxelles prepara la proposta sulle sofferenze bancarie, ma il vicepresidente della Commissione Dombrovskis assicura che l'eventuale giro di vite non riguarderà gli stock accumulati finora. Per gli istituti di casa nostra una boccata d'ossigeno da 20 miliardi. Ma i cordoni per imprese e famiglie potrebbero restringersi lo stesso
L'accusa arriva dal Mediatore europeo dopo un'indagine durata un anno. Nel mirino la partecipazione del governatore al gruppo ristretto di banchieri ed esponenti del mondo dell'alta finanza. Le cui discussioni sono coperte dal massimo riserbo. “Importante dimostrare che esiste una netta separazione tra la Banca centrale come supervisore e il settore finanziario che è influenzato dalle sue decisioni”
Il presidente del Parlamento Ue: “Mi piacerebbe che dopo aver svolto il ruolo di capo della Bce possa svolgere un ruolo importante a livello europeo, se non lo vuole fare in Italia”
Dopo il voto sull'Agenzia del farmaco che ha sancito la sconfitta della candidatura di Milano, in tanti hanno lamentato la presunta “debolezza” del Belpaese nei rapporti di forza con gli altri Stati membri. Ma gli italiani nei ruoli di comando dell'Ue non mancano. Anzi
Audizione al Parlamento Ue. Ancora problemi nel mercato del lavoro e nuovo allarme crediti deteriorati. I governi si impegnino sul fronte dei conti pubblici.
Dopo l'affondo del vicepresidente della Commissione Ue Katainen sui mancati miglioramenti delle finanze italiane, arrivano oggi le parole del presidente della Bce. Che sembrano indirizzate proprio a Roma
Nel mirino della capodelegazione dei democratici al Parlamento Ue l'acquisto dei titoli della Novomatic, colosso austriaco del gambling online. Polemiche anche dal M5S per i fondi all'industria fossile